Stock Option: cosa sono e chi sono i beneficiari

Stock Option

Tra gli strumenti a disposizione del vertice aziendale per incentivare dipendenti e collaboratori c’è sicuramente la Stock Option.

Destinata principalmente ai manager, la Stock Option è uno strumento finanziario che ha avuto le sue origini nella prassi aziendale statunitense. In seguito ha attecchito in ambito internazionale, Italia compresa.

E’ lo strumento incentivante di lungo periodo in quanto si sviluppa in un periodo di durata almeno quinquennale. Ma soprattutto, è uno strumento che consente al vertice di fidelizzare il manager.

CHE COSA SONO LE STOCK OPTION?

La traduzione italiana è “opzione all’acquisto di azioni”. Si tratta di un’offerta di acquisto di azioni da parte della società (writer), destinata generalmente al management (holder), a un prezzo determinato e per un periodo di tempo prefissato e limitato.

L’OCSE definisce la stock option come un’opzione di acquisto sulle partecipazioni di un determinato emittente, in un determinato momento (european option) o durante un periodo predeterminato (american option) a un prezzo prefissato (strike price).

In pratica è un contratto che conferisce al destinatario dell’offerta la possibilità di acquistare le azioni della società a un prezzo stabilito al momento della stipula del contratto.

Le stock option sono opzioni call: significa che chi le riceve ha il diritto di accettare o meno l’offerta, non l’obbligo. Altra caratteristica è la gratuità dell’offerta: il dirigente beneficiario, non è tenuto a pagare alcun premio per garantirsi il diritto di accettare o meno il contratto.

SOGGETTI BENEFICIARI

I naturali beneficiari dell’opzione appartengono all’alta dirigenza, data la valenza intrinseca dello strumento. Il capital gain (guadagno in conto capitale) è dettato dalla differenza del valore sul mercato delle azioni della società rispetto al prezzo prestabilito. 

Ciò significa che l’obiettivo del manager beneficiario dell’opzione è proprio quello di incrementare tale valore. Per questa ragione la stock option è uno strumento incentivante di lungo periodo quasi esclusivamente destinato ai manager collocati ai livelli gerarchicamente superiori dell’organigramma aziendale. 

Oltre a motivare individualmente i manager, le stock option creano un clima di collaborazione di gruppo. Il fatto che lo stesso strumento venga destinato ai dirigenti, accomunati dallo stesso fine, genera un maggior apporto del singolo ai risultati di team.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, effettua l’iscrizione alla newsletter di Foceri&partners