In questo periodo storico siamo circondati da parole quali: start up, finanziamenti a fondo perduto, innovazione. Ma una tra tutte ha preso particolarmente forma finalmente in Italia: Start Up Innovativa.
Che cos’è una Start Up Innovativa? Quali sono i finanziamenti, i vantaggi e le agevolazioni fiscali? Tutto quello che c’è da sapere in questo articolo.
Che cos’è una start Up innovativa?
Le Start Up sono state introdotte con il Decreto Crescita 2.0 come:
- Le Società di Capitali costituite anche sotto forma di cooperativa
- Società per azioni
- Società in accomandita per azioni
- Le Società a responsabilità limitata anche nella forma di srls o srl a capitale ridotto, o come Societas Europea, SE, aventi sede fiscale in Italia, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non siano quotate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione.
Dunque viene definita start up innovativa quell’impresa, (Srl, Srls, Spa, Sapa, etc.) che si contraddistingue per lo sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Questo significa sostanzialmente che la nuova impresa deve proporre prodotti o servizi che abbiano una forte matrice tecnologica e capaci di avere un impatto di cambiamento positivo nel settore in cui operano o intendono operare.
Vantaggi Fiscali e finanziamenti Agevolati
Proprio per il momento storico che stiamo attraversando e l’esigenza di innovazione di cui abbiamo bisogno, il nostro paese incentiva con innumerevoli vantaggi tali tipi di Start Up.
I principali vantaggi e le agevolazioni fiscali che derivano dalla creazione di una start Up innovativa sono:
- Esenzione Imposta di Bollo e Diritto di Segreteria per l’iscrizione nel Registro delle Imprese
- Detrazione Irpef 19% sulle spese per un investimento massimo detraibile di 500.000 euro per periodo d’imposta da mantenere per almeno due anni
- Credito d’imposta del 35% per l’assunzione di personale altamente qualificato fino a una soglia massima di 200.000 euro annui per ogni impresa
- Contratti di lavoro rinnovabili in deroga a quanto stabilito dalla Riforma del Lavoro
- Crowdfunding, possibilità di raccogliere fondi attraverso piattaforme online
- Incentivi fiscali per investimenti da parte di privati o società in Start Up Innovative con benefici maggiori per start up a vocazione sociale
- Internazionalizzazione attraverso il sostegno dell’agenzia ICE
- Remunerazione con strumenti finanziari della start Up innovativa e dell’incubatore certificato. Per le Start Up Innovative è previsto un regime fiscale e contributivo di favore per i piani di incentivazione basati sull’assegnazione di azioni, quote o similari ad amministratori, dipendenti, collaboratori e fornitori delle imprese
Grazie ai Fondi Europei stanziati, l’italia è riuscita a stanziare innumerevoli Bandi a fondo Perduto soprattutto per coloro che stanno muovendo i primi passi nella finanza con una piccola StartUp innovativa.
Dato il periodo storico di emergenza sanitaria nonché economica, il mondo della finanza agevolata è la prima strada da intraprendere per dar forma ai propri sogni.
In questo link vi proponiamo alcuni dei bandi più interessanti, a fondo perduto, del Nostro Partner Mi Finanzio: Clicca Qui