Per coloro che si apprestano ad avviare un nuovo business, il primo step è sicuramente quello di scegliere la forma giuridica appropriata. Per capire quale forma giuridica si adatta meglio al progetto, occorre considerare vari fattori quali ad esempio il regime di responsabilità, ma anche il capitale iniziale richiesto. Si tratta di una scelta molto importante anche perché determina costi e adempimenti. In questo articolo ci soffermiamo in particolare sulla Società a Responsabilità Limitata ponendo l’attenzione sulla Srl unipersonale. Partiamo con il capire cos’è una srl.
Cos’è l’Srl ?
L’acronimo S.r.l. (o Srl) significa Società a Responsabilità Limitata e indica una società di capitali dotata di personalità giuridica. Ciò significa che risponde delle obbligazioni sociali soltanto limitatamente alle quote versate dai soci. Per effetto di questa netta separazione tra il patrimonio sociale e quello dei soci, questi ultimi non sono tenuti a coprire eventuali debiti della società con i propri beni.
La Società a Responsabilità Limitata quando è caratterizzata dalla presenza di un socio unico è detta SRL unipersonale. Vediamo cos’è la srl unipersonale, come si costituisce e quali sono i vantaggi e gli svantaggi della SRL unipersonale.
Cos’è la srl unipersonale?
La SRL unipersonale si differenzia dalla SRL pluripersonale sia in fase di costituzione sia successivamente. Le differenze riguardano principalmente i conferimenti e gli adempimenti da effettuare al Registro delle Imprese, oltre che nei rapporti fra unico socio e società.
In fase di costituzione è necessario che il capitale sociale, che può essere anche inferiore a 10.000,00 €, ma pari ad almeno 1 euro, sia completamente versato, a pena della perdita del beneficio della responsabilità limitata in caso di insolvenza della società. Infatti, l’art. 2462 co. 2 c.c., dispone che: “In caso di insolvenza della società, per le obbligazioni sociali sorte nel periodo in cui l’intera partecipazione è appartenuta ad una sola persona, questa risponde illimitatamente quando i conferimenti non siano stati effettuati secondo quanto previsto dall’articolo 2464, o fin quando non sia stata attuata la pubblicità prescritta dall’articolo 2470“
Se la srl diviene unipersonale successivamente alla costituzione occorre:
- effettuare il versamento della restante parte del capitale sociale che non è stato interamente versato in precedenza
- comunicare al registro delle imprese i dati del socio unico: cognome e nome o della denominazione, data e luogo di nascita o lo Stato di costituzione, domicilio o della sede e cittadinanza (art. 2470 codice civile)
- indicare negli atti e nella corrispondenza della società che trattasi di srl unipersonale (oltre agli altri elementi previsti dall’articolo 2250 cod. civ.). È prevista la sanzione pecuniaria da 103 euro a 1.032 euro in caso di omissione (articolo 2630 cod. civ.)
Quali sono i vantaggi della costituzione di una srl unipersonale?
I vantaggi della costituzione di una SRL unipersonale sono:
- costi di apertura ridotti
- possibilità di costituire la società con un capitale sociale molto basso
- responsabilità limitata per il socio unico e quindi protezione del patrimonio personale del socio unico
- potere decisionale in capo al socio unico e pieno controllo dell’azienda da parte dell’imprenditore
I maggiori vantaggi riguardano quindi la fase di costituzione della società. Tuttavia, una volta avviata, le spese fisse sono praticamente identiche.
La tassazione nelle SRL
Per quanto riguarda la tassazione, non ci sono differenze tra SRL unipersonale e la SRL classica. Le tasse da pagare, sono:
- IRES – l’imposta sul reddito delle società. Ammonta al 24% e si applica alla base imponibile ottenuta dai ricavi meno i costi deducibili
- IRAP – l’imposta regionale sulle attività produttive, che varia da regione a regione e in base all’attività. Ha un’aliquota ordinaria al 3,9%
- IVA – liquidata mensilmente o trimestralmente
I dividendi, sono tassati con un’aliquota fissa del 26%.
Se hai bisogno di aiuto in ambito societario, Contattaci!
Sarai affiancato da un professionista dello studio che potrà fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!