Due le novità introdotte dal decreto semplificazioni fiscali in materia di operazioni finanziare con l’estero.
La prima prevede che al momento della presentazione della dichiarazione di inizio attività (o in un momento successivo, da stabilirsi con apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate) il soggetto viene automaticamente incluso nell’archivio VIES e può iniziare immediatamente ad effettuare operazioni intracomunitarie. Dunque non occorrerà più aspettare trenta giorni. L’Agenzia delle Entrate potrà monitorare i soggetti, controllare l’esattezza dei dati inseriti nell’archivio VIES e, in caso di comunicazioni non veritiere, provvedere alla cancellazione dall’archivio. Lo stesso avverrà se per quattro trimestri successivi all’inclusione nell’archivio VIES il soggetto non presenterà gli elenchi INTRASAT perché non ha effettuato alcuna operazione intracomunitaria. La cancellazione dagli archivi sarà tuttavia preceduta da una comunicazione dell’Agenzia delle Entrate per instaurare un contraddittorio con il contribuente.
L’altra novità interessante riguarda gli operatori cosiddetti black list. Il decreto semplificazioni – fermi restando la platea dei soggetti tenuti alla comunicazione black list, i presupposti del monitoraggio e la modulistica da utilizzare – modifica entità e periodicità delle operazioni effettuate. La comunicazione delle operazioni black list è obbligatoria quando l’ammontare complessivo annuale supera 10.000 euro (dunque viene innalzato l’obbligo di comunicazione da 500 euro a 10.000 euro); inoltre la comunicazione dovrà essere annuale e non più trimestrale o mensile. Ancora da stabilire, tuttavia, i termini di presentazione annuale della comunicazione black list. Un punto fondamentale perché occorre capire se la novità si applicherà già alle operazioni poste in essere nell’anno solare in corso alla data di entrata in vigore del provvedimento, ossia il 2014. Questo comporta che nella comunicazione annuale a consuntivo occorrerà indicare i dati già evidenziati nelle comunicazioni black list finora trasmesse nel corso del 2014.