LIPE 2021: istruzioni e Scadenze

LIPE 2021: istruzioni e Scadenze

In questo articolo parleremo delle scadenze e di tutte le modalità d’invio delle Lipe 2021. Partiamo subito col dire che le tante proroghe fiscali che si sono succedute in questi mesi di pandemia Covid, non hanno riguardato le scadenze per la comunicazione delle Liquidazioni IVA 2021. Dunque molti contribuenti dovranno ottemperare all’invio della Lipe 2021 in attesa, anche, del debutto delle comunicazioni IVA trimestrali precompilate dall’Agenzia dell’Entrate.

LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA: COS’E’?

Le liquidazioni periodiche Iva sono i versamenti IVA che gli imprenditori sono tenuti a fare in determinati periodi dell’anno, mensile o trimestrale a seconda del proprio volume d’affari. Tutto questo serve al fine di determinare la propria posizione IVA nei confronti dell’Erario, ossia, se si è con l’IVA a debito o l’IVA a credito.

Ciò è dovuto al fatto che i soggetti titolari di Partita IVA emettono fatture ai clienti addebitando loro l’IVA e ricevono fatture dai Fornitori con l’addebito IVA. Dunque l’IVA incassata sui clienti deve essere riversato allo Stato, mentre quella pagata ai fornitori, è un IVA a credito che va recuperata.

Periodicamente quindi questa IVA deve essere calcolata al fine di versare all’Agenzia delle entrate, la sola IVA a debito.

CALCOLI E PERIODICITÀ’

Per calcolare l’IVA a credito e l’IVA a debito basta applicare la seguente formula di calcolo:

IVA sulle Vendite – IVA Detraibile sugli Acquisti = IVA da versare all’Erario

Tali liquidazioni periodiche IVA, devono essere effettuate, a seconda del volume d’affari, mensilmente o trimestralmente.

  1. LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA MENSILE: deve essere effettuata entro il giorno 16 di ciascun mese
  2. LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA TRIMESTRALE: deve essere effettuata da quei contribuenti che, nell’anno precedente, non hanno superato un volume d’affari di 400.000,00 € per le attività di servizi e 700.000,00 € per le altre attività. Tali soggetti liquidano l’IVA entro il 16 del secondo mese successivo al trimestre di riferimento.
LIPE 2021: SCADENZE

Il 1° Marzo vi è stato il primo appunatmento con le LIPE dell’anno. Infatti entro il 1° Marzo bisognava inviare i dati delle liquidazioni IVA del 4° Trimestre 2020. Vediamo insieme le scadenze Lipe 2021.

  • 1° Trimestre Lipe 2021 (Gennaio – Febbraio – Marzo): scadenza 31 Maggio 2021
  • 2° Trimestre Lipe 2021 (Aprile – Maggio – Giugno): scadenza 16 Settembre 2021
  • 3° Trimestre Lipe 2021 (Luglio – Agosto – Settembre): Scadenza 30 Novembre 2021
  • 4° Trimestre Lipe 2021 (Ottobre – Novembre – Dicembre): Scadenza 28 Febbraio 2022
COME INVIARE LA LIPE 2021

Per l’invio dei dati della comunicazione trimestrale IVA Lipe 2021, occorre preparare un file XML contenente:

  • Dati identificativi del soggetto a cui si riferisce la comunicazione
  • I Dati delle operazioni di liquidazione IVA effettuate nel Trimestre di riferimento 
  • Dati dell’eventuale dichiarante

Una volta pronto il file, è possibile trasmetterlo per via telematica nel seguente modo.

  1. Firmare mediante la funzione Sigillo, nel portale fatture e corrispettivi
  2. Controllare il file con l’apposita funzione interna al portale fatture e corrispettivi
  3. Una volta pronto, procedere ad inviare il file telematicamente
  4. Accedere all’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate con le credenziali Entratel ed accedere alla sezione “Fattura Elettronica-Corrispettivi Elettronici”
  5. Selezionare uno dei seguenti percorsi: contribuente, soggetto incaricato, intermediario
  6. Per l’invio dei dati della Comunicazione Lipe è necessario cliccare su “Servizi Disponibili” ed entrare nella sezione comunicazioni periodiche IVA di Dati Fatture e Comunicazioni IVA
  7. Procedere alla firma del Documento
  8. Eseguire il controllo del File
  9. Inviare il File e stampare la ricevuta Telematica dell’invio della Comunicazione Lipe 2021
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, effettua l’iscrizione alla newsletter di Foceri&partners