Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28.02.2015 della Legge di conversione del Decreto Milleproroghe (L. 11/2015 di conversione con modificazioni del D.L. 192/2014) vengono modificati gli adempimenti IVA da porre in essere per il periodo d’imposta 2015 (adempimenti IVA 2016).
A seguito delle modifiche apportate nell’iter di conversione del Decreto Milleproroghe, solo dal periodo d’imposta 2016 (adempimenti 2017) diventerà obbligatorio presentare la Dichiarazione IVA annuale il 28 Febbraio e sarà eliminato l’obbligo di invio della comunicazione annuale dati IVA.
Periodo d’imposta 2014
I soggetti:
– obbligati alla presentazione della dichiarazione IVA in forma autonoma;
– che potrebbero presentare la dichiarazione unificata, ma che, tuttavia, scelgono di presentare la dichiarazione IVA in forma autonoma, devono presentare la dichiarazione annuale a partire dal 1° febbraio ed entro il 30 settembre, in via esclusivamente telematica.
In caso di dichiarazione unificata, invece, il contribuente dovrà:
– includere la dichiarazione redditi e la dichiarazione annuale IVA nella dichiarazione unificata;
– inviare telematicamente la dichiarazione unificata dal 1° maggio ed entro il 30 settembre. Anche la dichiarazione unificata dovrà essere presentata in via telematica.
La dichiarazione IVA
– presentata entro 90 giorni dalla scadenza dei termini sopra indicati si considera valida, salvo l’applicazione delle sanzioni previste dalle legge;
– presentata dopo 90 giorni si considera omessa, ma costituisce titolo per la riscossione dell’imposta che risulta dovuta.
Le conseguenze dipendono dalle risultanze della dichiarazione IVA, ovvero:
– se dichiarazione senza debito IVA, sanzione da euro 258 a euro 2.065;
– se dichiarazione con debito IVA, sanzione varia dal 120% al 240% dell’imposta dovuta con un minimo di euro 258;
– unificata dovrà essere presentata in via telematica.
Legge di Stabilità 2015
Dopo l’approvazione della Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014) eravamo certi che il 2015 (periodo d’imposta 2014) fosse l’ultimo anno in cui fosse necessario inviare la Comunicazione annuale dati IVA entro il 28 Febbraio per coloro che avessero optato per l’inclusione della Dichiarazione IVA nel Modello Unico ovvero per i contribuenti che non avessero presentato la dichiarazione IVA autonoma entro la fine di febbraio (02.03.2015).
Allo stesso tempo eravamo convinti che non sarebbe stato più necessario porre in essere calcoli di convenienza per scegliere tra Dichiarazione IVA autonoma o da includere nel Modelle Unico.
Entrando nel dettaglio dei provvedimenti normativi, la Legge di Stabilità 2015 (co. 641 e ss) aveva previsto l’anticipo dei termini di invio della Dichiarazione IVA annuale al 28 Febbraio e la contestuale cancellazione dell’obbligo di invio della comunicazione annuale dati IVA.
Legge di conversione Decreto Milleproroghe
Le nostre convinzioni sono state azzerate con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Milleproroghe.
Nel corso dell’iter di conversione del D.L. 192/2014 (c.d. Decreto Milleproroghe) è stato approvato un emendamento che rinvia dal 2015 al 2016 l’anticipo dei termini di invio della Dichiarazione IVA annuale al 28 Febbraio e la cancellazione dell’obbligo di invio della comunicazione annuale.
Adempimenti IVA
Periodo d’imposta 2014 – adempimenti 2015
presentare la Dichiarazione IVA in forma unificata dal 01.05 ed entro il 30.09, con l’obbligo di presentare la Comunicazione annuale dati IVA entro il 02.03.2015 (il 28.02 è caduto di Sabato)
presentare la Dichiarazione IVA in forma autonoma, cioè sganciata dal Modello Unico, dal 1° febbraio ed entro il 30 settembre. Presentando la Dichiarazione IVA entro il 28.02 si poteva ottenere l’esonero dalla presentazione della Comunicazione annuale dati IVA.
Periodo d’imposta 2015 – adempimenti 2016
Il contribuente, così come avvenuto per il periodo d’imposta 2014, potrà sempre scegliere se:
presentare la Dichiarazione IVA in forma unificata dal 01.05 ed entro il 30.09, con l’obbligo di presentare la Comunicazione annuale dati IVA entro il 28.02.2016;
presentare la Dichiarazione IVA in forma autonoma, cioè sganciata dal Modello Unico, dal 1° febbraio ed entro il 30 settembre.
Presentando la Dichiarazione IVA entro il 28.02 si potrà ottenere l’esonero dalla presentazione della Comunicazione annuale dati IVA.
Periodo d’imposta 2016 – adempimenti 2017
Diventerà obbligatorio presentare la Dichiarazione IVA annuale il 28 Febbraio e sarà eliminato l’obbligo di invio della comunicazione annuale dati IVA.
(fonte Fiscal News)