Bonus di 600 euro per stagionali e intermittenti

Lo Stato italiano con il Decreto Rilancio ha stanziato tantissimi nuovi aiuti per le imprese e i cittadini italiani.

Contributo a Fondo perduto per liberi professionisti ed Ecobonus sono alcuni delle agevolazioni attivate dal Decreto.

Oggi parliamo nuovamente del Bonus di 600 euro per i liberi professionisti.

LA PROROGA

Dalle ultime news riguardante il Decreto Rilancio sappiamo di certo che avranno tempo fino al 3 giugno i lavoratori autonomi che avevano diritto al bonus di 600 € per il mese di Marzo e non hanno ancora fatto domanda.

I Professionisti che invece hanno già percepito l’indennità a marzo, hanno ricevuto o riceveranno automaticamente quella di aprile senza bisogno di richiederla ancora una volta sul portale.

I NUOVI BENEFICIARI

La proroga della data di scadenza della presentazione è avvenuta anche perché dovranno pervenire anche le domande delle categorie escluse dal Decreto Cura Italia e previste dal Decreto Rilancio.

A precisarlo è l’ Inps con una circolare che si riferisce al decreto Rilancio.

In particolare il Decreto Rilancio riconosce per i lavoratori autonomi iscritti al Fondo di Pensioni Lavoratori dello Spettacolo un’indennità pari a 500 € per i mesi di Aprile e Maggio 2020.

I requisiti di accesso suddividono i possibili beneficiari in due platee:

  • I lavoratori che hanno già fruito per il mese di marzo (non devono presentare una nuova dichiarazione)
  • Lavoratori iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo con almeno 7 contributi giornalieri versati nel 2019, con un reddito non superiore ai 35.000 euro.

Tali lavoratori dello spettacolo devono presentare domanda entro e non oltre il 3 Giugno.

Inoltre non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non devono essere alla medesima data titolari di un rapporto di lavoro dipendente.

I LAVORATORI STAGIONALI E INTERMITTENTI

Le novità del decreto non finiscono qui.

Infatti anche i lavoratori intermittenti, quelli con un contratto occasionale, i lavoratori incaricati di vendite a domicilio e gli stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali potranno richiedere all’inps il Bonus di 600 €.

“Nelle scorse settimane, con un apposito decreto a mia firma- scrive su Facebook il Ministro del lavoro Nunzia Catalfo- sono stati destinati 220 milioni di euro ai lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori intermittenti; con contratto di lavoro autonomo o occasionale; lavoratori incaricati alle vendite a domicilio. Categorie che – ha spiegato- in conseguenza dell’emergenza CoronaVirus, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro”.

EROGAZIONE DEL BONUS

Collegandosi al sito dell’Inps tutti questi lavoratori potranno richiedere il bonus.

Nella sezione “Indennità 600 €” si richiederà il bonus per i mesi di marzo, aprile e maggio, introdotto dal Decreto Cura Italia e prorogato con il Decreto Rilancio.

Fatta la domanda, i tre mesi verranno erogati in un’unica soluzione.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, effettua l’iscrizione alla newsletter di Foceri&partners